Da Pagina99 23/08/2014
Se da un lato Milano è insieme a Parigi la città più importante della moda internazionale, oltre ai grandi marchi rappresenta un importante bacino creativo ed un ottimo trampolino di lancio anche per gli stilisti emergenti.
Ha origini brasiliane ma dal 2005 vive a Milano Paula Cademartori, fondatrice del marchio di borse di lusso che porta il suo nome. Dopo gli studi all’ Istituto Marangoni ed il conseguimento dello Young Fashion Manager Certificate alla Sda Bocconi, la giovane designer muove i primi passi nell’ ufficio stile accessori di Versace prima di fondare il proprio brand nel 2010.
Grazie alla partecipazione ai concorsi Vogue Talents e Who’s The Next organizzati da Vogue Italia, viene promossa in breve tempo fra gli stilisti più promettenti della creatività italiana.
Estrema cura del dettaglio e produzione interamente made in Italy, rendono le sue borse oggetti unici ed esclusivi, classici senza tempo dallo stile vivace ed accattivante a metà fra il design ed il gioiello, come la preziosa fibbia metallica che contraddistingue tutte le sue creazioni e che rappresenta la sua firma d’autore.
Susana Traca nasce in Angola ma la sua carriera di modella inizia in Portogallo per arrivare a Londra, New York ed infine Milano, dove decide di stabilirsi dando una svolta alla propria carriera lavorativa. Si occupa inizialmente della distribuzione internazionale di marchi come Armani, Costume National e Calvin Klein e nel 2011 decide di fondare il proprio brand di scarpe .
Oggi i suoi sandali di corda glitterati sono il modello più richiesto dell’ estate 2014 , punta di diamante di una collezione di calzature rigorosamente fabbricate in Italia e venduta nelle migliori boutique d’Europa, mixando un certo stile retro chic a dettagli etnici in perfetta sintonia con il gusto contemporaneo.
Stefania Ferrario è invece una milanese d.o.c. : architetto prestato al fashion, nel corso degli anni è dietro la scrivania dei brand più importanti, Prada e Roberto Cavalli su tutti… Nel 2012 decide di ideare e lanciare sul mercato Up!Loveit, una linea di abbigliamento che si propone di andare oltre le mode del momento, in cui si sintetizzano tutta la sua esperienza, le sue passioni e la sua creatività.
Il risultato è una collezione di abiti colorati e dalle linee pulite, perfetti in ogni occasione e destinati a diventare la base per il guardaroba di ogni donna. Oggi la sua linea orgogliosamente “ Made in Milano” è distribuita nelle migliori boutique di ricerca internazionali dal celebre Hp France a Wait and See, poliedrico concept store nel cuore di Milano, dove si possono trovare oltre all’abbigliamento anche accessori bojoux cartoleria e pezzi vintage provenienti da ogni angolo del mondo e che spesso diventa spazio espositivo per artisti e giovani designer.
Elisabetta Baou Madingou